Mettete sul fuoco una padella di grandi dimensioni e fate sciogliere il burro a fuoco lento. Tagliate la cipolla a pezzetti molto piccoli e poi mettetela a rosolare nel burro per un paio di minuti. Quando la cipolla avrà rosolato, inserite nella padella anche il riso e fatelo tostare per un paio di minuti; quindi, aggiungete anche il vino bianco e fate sfumare il riso. Versate nella padella un pò alla volta il brodo vegetale aggiungendolo mano a mano che il riso lo assorbe e regolate di sale a vostro piacimento; girate il riso più volte con un mestolo di legno perché cuocia in modo uniforme e non si attacchi alla padella. Aggiungete la polvere di zafferano quando il riso è a metà cottura circa e amalgamate bene il tutto con un mestolo di legno. Quando il riso sarà a circa 3/4 di cottura aggiungete anche il formaggio parmigiano e un’ulteriore noce di burro. Fate ultimare la cottura del risotto allo zafferano e servitelo in tavola ancora caldo.
RISOTTO
ALLO ZAFFERANO
Noto anche come risotto alla Milanese, il risotto allo zafferano è un grande classico della nostra cucina, pronto in pochissimi minuti e dalla storia antichissima: arricchisce le nostre tavole già dal XVI secolo.
- Ingredienti

Riso Arborio Ellebi 360 g
Burro 100 g
Cipolla bianca 1
Parmigiano Reggiano 100 g (grattugiato)
Vino bianco 200 ml
Zafferano in polvere 2 bustine
Brodo vegetale 1 litro
Sale q.b.
Pepe q.b.


-
difficoltà
media -
preparazione
5 minuti -
cottura
25 minuti

